La lunga strada gialla
(The Long Yellow Road)
Italia, 2016, documentary, 79', HD
con Mirko Adamo e Federico Price Bruno
Federico e Mirko, due giovani palermitani, decidono di partire da Portella della Ginestra in groppa a due muli (Giovanni e Paola), con l’obiettivo di arrivare al Quirinale a Roma e portare il loro messaggio di ecologia e giustizia sociale. Un viaggio di oltre 1200 km, in cui i due protagonisti incontrano pastori, pescatori, contadini e tanta gente comune… Alla ricerca della loro identità, del contatto con un mondo rurale che ormai sembra scomparso, ma soprattutto di un confronto con tante persone che testimoniano la vitalità di un territorio, il Sud, avvilito dalla criminalità e dalla cecità di un progresso incapace di assimilare le tradizioni e i valori umani.
Federico and Mirko, two young palermitanis, decide to travel from Portella delle Ginestre riding their mules, Giovanni and Paola, with the objective to reach the Quirinale and bring their message of ecology and social justice. A trip of over 1200km, in which the two protagonists meet shepherds, farmers, fishermen and many common people. In the search of their identity, of the contact with a rural world that seems now disappeared, but above all looking for discovering so many people that testify the vitality of a territory, the Southern Italy, disheartened by crime and by the blindness of progress, incapable to assimilate the traditions and the human values.

Festival e Proiezioni
2017 giu, Ischia Film Festival - Concorso Documentari
2017 gen, AstraDoc
2016 dic, Green Movie Film Festival
2016 ott, Ekofilm
2016 ott, MediMed
2016 ago, Clorofilla Film Festival - Concorso
2016 set, Riscarti Festival Internazionale di Riciclo Creativo GreenMovie
2016 mag, Cinemambiente - Concorso Documentari Italiani
2016 giu, L'Isola del Cinema - Fuoco sul Reale
Premi
2016 mag, Cinemambiente (festival):
Premio "Ambiente e Società"
2017 giu, Premio Doc/it Professional Award:
Nomination Premio Territorio del Lazio
regia:
Christian Carmosino, Antonio Oliviero
montaggio:
Guendalina Flamini, Paolo Petrucci
musiche:
Piccola Orchestra Malarazza
riprese a cura di:
Christian Carmosino e Antonio Oliviero
con i contributi di Mirko Adamo, Pino La Face, Ines Manca, Federico Price Bruno, Giovanni Severino.
suono:
Simone Altana (montatore del suono)
Emanuela Cotellessa
Roberta D'Angelo
color correction:
Andrea Maguolo
produttori:
Sara Petrozzi
Christian Carmosino
Antonio Oliviero
testi e collaborazione artistica:
Voci nel deserto
una co-produzione:
CPA - Centro produzione Audiovisivi - Università Roma Tre
con il sostegno di 147 cofinanziatori attraverso la piattaforma www.produzionidalbasso.com
